
WORKSHOP INTERATTIVO: ARTRITE REUMATOIDE E E SPONDILOARTITI
Secondo incontro del progetto Reumatologia 2025 in cui verranno approfondite le patologie sulle quali si sono verificati i maggiori sviluppi diagnostici e terapeutici in Reumatologia. L’Artrite Reumatoide e le Spondiloartriti Sieronegative (Artrite Psoriasica, Spondilite Anchilosante, Sacroileiti non radiografiche, Artriti secondarie alle MICI….)sono patologie potenzialmente devastanti per il paziente; soltanto una diagnosi precoce al fine di iniziare la terapia specifica con immunosoppressori può modificare la storia naturale della malattia. Durante il 2° evento del Corso formativo verranno individuati gli elementi essenziali per la diagnosi precoce, facendo particolare attenzione sugli esami diagnostici di primo livello da richiedere nel sospetto di una patologia articolare infiammatoria, la diagnosi differenziale fra le diverse artropatie infiammatorie e si esporranno i dati di efficacia ed eventuali effetti collaterali degli immunosoppressori usualmente utilizzati nella terapia di queste malattie (Methotrexate, ecc…), con particolare attenzione al vasto ventaglio dei farmaci biotecnologici a disposizione (anti TNF, Biosimilari, Anti IL-6, Anti CD-20, Anti IL-17, Anti IL-12/32, Initori delle Fosfodiesterai, JAKi. Ec….) esponendo ai colleghi di medicina generale i meccanismi di azione ed i dati attualmente a disposizione sull’efficacia e la sicurezza.
07-06-2025
ITALIA
Velletri (RM) - Lazio