RETINA WORKSHOP - APPROCCIO DIAGNOSTICO ALLA PATOLOGIA RETINICA

La retina è il tessuto cerebrale che ci consente di codificare il messaggio visivo, le sue cellule hanno il compito di convertire il segnale luminoso (fotone) in impulso bio-elettrico. Rimane fisiologicamente in contatto con il corpo vitreo, una sostanza gelatinosa che occupa l’interno dell’occhio. La parte funzionalmente più importante per la vista è la macula, al centro della retina. La retina può essere colpita da diversi tipi di malattie degenerative conseguenti o meno a malattie sistemiche (come l’ipertensione arteriosa, il diabete o la sclerosi vascolare) o vascolari che hanno ripercussioni gravi sulla vista, differenti a seconda della zona retinica interessata. Questo workshop interattivo si propone l'obiettivo di identificare il giusto apporccio diagnostico alle patologie retiniche. 

RESPONSABILI SCIENTIFICI
Mariacristina Parravano
Stela Vujosevic

10-11-2023

ITALIA

Bologna (BO) - Emilia-Romagna