
ReumaTrivio 2.0 - Fibromialgia e Connettiviti
Le patologie reumatiche continuano a crescere nella popolazione, soprattutto per due fattori fondamentali: l’allungamento della speranza di vita, che comporta una maggiore incidenza di patologie croniche (reumatologiche, cardiovascolare, respiratorie….) e una maggiore disponibilità di mezzi diagnostici per poter fare una diagnosi precoce, riducendo gli effetti a lungo termine della malattia. Resposanbile Scientifico
Ciò nonostante ancora oggi si verifica un notevole ritardo nella diagnosi, riducendo spesso l’efficacia dei farmaci straordinari attualmente a disposizione.
Appare, quindi, urgente fornire al medico di medicina generale, le nozioni essenziali per eseguire una corretta diagnosi e/o derivare immediatamente il paziente allo specialista di riferimento per iniziare tempestivamente la terapia opportuna.
Infine, bisogna non dimenticare che i pazienti reumatologici, in senso lato, muoiono per patologie di tipo internistico: ictus cerebrale, cardiopatia ischemica, BPCO, Infezioni intercorrenti, fibrillazione atriale, ulcere dell’apparato digerente, tromboembolismo venoso, insufficienza renale cronica… e spesso queste patologie insorgono o peggiorano a causa di una non oculata attenzione alle interazioni che i diversi farmaci che il paziente assume possono avere tra loro.
Il progetto “ReumaTrivio 2.0” si prefigge di affrontare tutti questi argomenti, selezionando un numero di medici di medicina generale che abbiano come centro reumatologico di riferimento l’Ospedale di Velletri, dove all’interno dell’Unità Operativa di medicina interna è attivo un ambulatorio di reumatologia. L’intero progetto prevede tre incontri formativi specifici (25 marzo, 10 giugno e 21 ottobre 2023) nei quali verranno affrontati tutti gli argomenti sopra indicati. In ogni incontro verranno coinvolti tutti i partecipanti in maniera da stimolare l’interattività fra i colleghi del territorio e lo specialista di riferimento, il quale concluderà con le nozioni essenziali che i medici dovranno applicare nella pratica quotidiana.
Luis Severino Martin Martin
Curriculum vitae

25-03-2023
Crediti ECM: 6,9
ITALIA
Velletri (RM) - Lazio